Que dicen de nosotros..
“Quando è stata creata la zona franca”, continua, “è stato realizzato un progetto piuttosto ambizioso in cui diverse aziende sono venute a contribuire alla logistica delle isole Canarie. Nel corso del tempo è andato a meno di quell’intenzione iniziale che c’era ed è sostanzialmente rimasto come magazzino logistico.”
Secondo il direttore della logistica, al di là delle procedure burocratiche, far parte della zona franca ha più vantaggi che svantaggi. “L’unico svantaggio che può esserci è la mancanza di promozione che ha avuto da parte dell’organismo competente, a parte l’ignoranza delle aziende nelle isole Canarie; e questo per non parlare dell’alto valore della terra all’interno del porto”, dice.
Canarias Logstica avrebbe operato anche al di fuori di Franca e Il porto stesso, come affermato da Gonzàlez. “Opera come magazzino logistico, dove è possibile effettuare scarichi di container; il nostro cliente principale è un spedizioniere di merci e ha un volume medio di circa 10 o 15 container alla settimana, che nel 99% dei casi rimane qui”, afferma.
“La firma”, continua, “si occupa della logistica pura e dura, punto per punto, e facciamo tutto; A volte dico anche che tutto è possibile, da quando viene chiesto di passare agli scarichi dei container, riparare gli ordini, controllare le scorte… Qualunque cosa sia.
L’azienda assume una logistica completa, “anche portando merci da qualsiasi paese o qualsiasi punto della penisola a qui o da qui a qualsiasi altro; abbiamo tutte le varianti e perché è in termini di logistica e trasporti”, aggiunge.
Per quanto riguarda l’espansione della zona franca, Gonzàlez ricorda che “non ci riguarda, perché questa lunghezza è davvero per progetti specifici”, come Oryx e futuri nuovi investitori.
Eduardo Medina Orihuela 07.08.2014 00:00 (in detto il 00:00)